Visita guidata al Parco dei laghi fossili di Sovere
Sabato 2 settembre alle 15 si terrà una visita guidata con una geologa al Parco dei laghi fossili di Sovere. Situato nella zona di Sellere-Pianico in Val Borlezza, letteralmente all’interno di un lago di 800 mila anni fa, il Parco dei laghi fossili permette la ricostruzione della storia della vegetazione e del clima di un interglaciale alpino attraverso foglie e polline fossili e sedimenti che hanno formato un lungo archivio di strati: ben 45 mila anni di storia che riguardano piante e animali delle Alpi all’inizio delle glaciazioni, il ghiacciaio dell’Oglio e il clima dell’intero pianeta documentando uno dei “calendari” di pietra più lunghi al mondo. Ritrovo: presso il campo sportivo di Sovere, verrà inviato via WhatsApp posizione di google maps del punto ritrovo. L'iniziativa, della durata di 2 ore, si rivolge ad adulti e ragazzi con più di 14 anni, anche più piccoli se interessati all’argomento. Necessario sarà un abbigliamento comodo, scarpe comode per sentiero sterrato e acqua. Prenotazioni fino ad esaurimento posti, posti limitati. In caso di pioggia l’evento verrà rimandato. Su richiesta, possibilità visite per gruppi precostituiti. Iniziativa promossa da Hakuna Matata Lake Iseo.