Arte e Cultura

La profondità nascosta

07/09/23

LA PROFONDITÀ NASCOSTA / LO SGUARDO OLTRE L'IMMAGINE CONFESSIONI DI ARTISTI IN MOSTRA A MILLE METRI DALL'ARCA DI S. AGOSTINO XIII centenario della traslazione del corpo del Santo a Pavia (723-2023)Inaugurazione: giovedì 7 Settembre ore 17.00 Ingresso libero, orario galleria: giovedì, venerdì, sabato, dalle 17.00 alle 19.00Il Collegio Fratelli Cairoli, in collaborazione con l'Associazione "Amici della Galleria Marco Fraccaro", la Fondazione Frate Sole e il Collegio Castiglioni Brugnatelli, ha voluto contribuire alle celebrazioni del XIII centenario della traslazione delle reliquie di Sant'Agostino a Pavia, in epoca longobarda, attraverso un momento di riflessione e creatività, nel solco della propria più che cinquantennale esperienza nella sperimentazione e nella raccolta di testimonianze di arte visiva contemporanea. Il valore della ricorrenza e le iniziative celebrative programmate per onorarla arricchiscono la storia e la cultura della città di Pavia e vanno oltre i confini della celebrazione di natura religiosa.L' esposizione è stata realizzata chiedendo a quarantatre artisti di proporre una loro opera legata alla figura e al pensiero del Santo, con piena libertà di tecniche e poetiche, accompagnata da una breve riflessione scritta: una 'Confessione' che facesse avvertire al visitatore la possibilità di andare 'oltre' all'immagine, nel senso più ampio ed evocativo del termine. Ne è scaturita una entusiastica adesione al progetto - caratterizzata dall'ampiezza di periodi, provenienze, stili, materiali e modalità realizzative -, testimonianza evidente dell'estrema attualità e della forza evocativa ancora esercitate dalla figura del Vescovo di Ippona.Le opere sono collocate, in una logica di percorso diffuso, in tre diversi contesti, tutti di grande valore artistico ed evocativo: la Galleria Marco Fraccaro del Collegio Cairoli, trasformata in spazio espositivo nei primi anni ‘70 del secolo scorso su progetto di AG Fronzoni; la Cappella del Collegio Cairoli, realizzata nel 1782 su disegno di Leopoldo Pollack in concomitanza con lo spostamento del Collegio Germanico-Ungarico da Roma a Pavia da parte di Giuseppe II; e la Cappella del Collegio Castiglioni Brugnatelli, in via san Martino, splendidamente affrescata nella seconda metà del XV secolo ad opera di un gruppo di pittori lombardi, guidati da Vincenzo Foppa e Bonifacio Bembo.Vi aspettiamo numerosi!!!

Collegio Fratelli Cairoli
P.zza Cairoli 1
Pavia (PV)
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!