Carvão
Brasile, 2022. In una zona remota della campagna di San Paolo, una famiglia rurale che vive accanto a una fabbrica di carbone accetta la proposta di ospitare un misterioso straniero. La casa diventerà presto un nascondiglio, dal momento che l’ospite in questione sembrerebbe essere un signore della droga, ricercato da tutti. La madre, suo marito e suo figlio dovranno imparare a condividere lo stesso tetto con questo sconosciuto, pur cercando di mantenere immutata l’apparenza di una famiglia contadina.
In versione originale, sottotitolato in italiano.
Per acquistare i biglietti cliccare qui.
Cinelatino torna con la sua versione 2023 che dimostra, ancora una volta, quanto vivace e feconda sia la produzione latinoamericana. Come di consuetudine, tanti film prodotti. Una cinematografia che guarda alla realtà, alle vicende storiche e sociali, alle laceranti contraddizioni che segnano, in profondità e dolorosamente, le immense distanze geografiche e antropologiche di un territorio dai “volti” infiniti. Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Costa Rica, Messico, Uruguay, sono i territori attraversati da questo viaggio immaginario che Cinelatino fa ogni anno toccando identità, collettive e singolari, sempre mutevoli, sempre diverse, sempre sorprendenti.