Il mio paese immaginario

08/09/23 20:45 - 22:15

Nel maggio del 2019 Patricio Guzmán ha presentato al Festival di Cannes La cordigliera dei sogni, sognando ad alta voce, in coda al documentario, che il suo Paese d'origine, il Cile, potesse ritrovare il suo passato glorioso e l'allegria perduta. Quel passato che era stato brutalmente ucciso ancora giovanissimo dal golpe di stato militare che aveva deposto il presidente Allende, e che Guzmán aveva documentato nella sua trilogia più famosa. Nell'ottobre dello stesso 2019, qualcosa di enorme accade di nuovo in Cile, dopo tanti anni. Un movimento di massa nuovo, apartitico e senza leader di sorta, porta in piazza un milione e mezzo di persone. Soprattutto giovani e donne, ma non solo: domandano rispetto dei diritti umani, sostegno dallo Stato, in una parola democrazia. È la seconda rivoluzione cilena e, per il regista, la realizzazione inaspettata di un desiderio profondo.
In versione originale, sottotitolato in italiano.

Per acquistare i biglietti cliccare qui.

Cinelatino torna con la sua versione 2023 che dimostra, ancora una volta, quanto vivace e feconda sia la produzione latinoamericana. Come di consuetudine, tanti film prodotti. Una cinematografia che guarda alla realtà, alle vicende storiche e sociali, alle laceranti contraddizioni che segnano, in profondità e dolorosamente, le immense distanze geografiche e antropologiche di un territorio dai “volti” infiniti. Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Costa Rica, Messico, Uruguay, sono i territori attraversati da questo viaggio immaginario che Cinelatino fa ogni anno toccando identità, collettive e singolari, sempre mutevoli, sempre diverse, sempre sorprendenti.

Auditorium Piazza Libertà
Via Torquato Tasso, 4
Bergamo (BG)
035.342239
6.50 euro intero - 5.50 euro ridotto
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!