Musica e spettacolo, Lifestyle

Symposium

04/09/23 - 08/09/23

Dal 4 all’8 settembre 2023 si terrà, al Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia, il settimo Symposium dello Study Group internazionale dedicato al Multipart Music.

Lo Study Group, interno all’ICTM (International Council for Traditional Music) mira a creare una rete di ricercatori che dedicano le lore analisi alla musica a più parti – di qualsiasi tipo essa sia – consapevole che essa rappresenti uno dei fenomeni più affascinanti di numerose pratiche musicali locali.

Il convegno, strutturato in interventi mattutini e pomeridiani di relatori provenienti dal panorama internazionale, è aperto al pubblico e include inoltre attività collaterali quali: la visita guidata alla collezione di strumenti musicali e a quella dei rulli per autopiano del Dipartimento e due concerti.

Il primo concerto si terrà il 5 settembre alle 20:20 nella chiesa di San Bassano, dove l’ITER Research Ensemble presenterà Chants, Places, Sources. Three Microhistories in Multipart Sacred Music. Il 7 settembre alle 20:30, invece, il duo Valla-Scurati presenterà le musiche delle “Quattro Province” nel cortile Federico II.

I concerti sono gratuiti ed aperti al pubblico, tutta la cittadinanza è invitata.

Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia
Corso Garibaldi, 178
Cremona (CR)
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!