Libri

LA PICCININA

18/11/23 17:00

L'eccezionale storia vera e ormai quasi dimenticata, delle piccinine di Milano

con l'autrice, Silvia Montemurro

Le sarte bambine che nel 1902 si allearono per scioperare e far valere i loro diritticontro un mondo di adulti che le voleva sfruttate e sottopagate.

È un periodo di rivolte e scioperi, quello a cavallo tra fine Ottocento e inizio Novecento. Alledieci giornate di sciopero del 1902 a Milano prendono parte bambine e giovanissime adolescenti,modiste, apprendiste sarte, corriere.Tra queste, Nora, una delle tante bambine che lavorano nelle botteghe sartoriali, sfruttate e sottopagate, che nel dialetto milanese dell’epoca venivano chiamatepiscinine. È cresciuta senza amore, con la colpa di essere nata femmina in una famiglia che avrebbe desiderato un altro maschio per poter vivere meglio. Le uniche attenzioni, quelledel padre, svaniscono quando diventa evidente che la sua balbuzie rimarrà un difetto permanente. Queste colpe gravano su di lei quanto e più del “telegramma”, il cestino che le piscininesi caricavano sulla schiena per le consegne degli opifici tessili, incastratein quel miserabile destino di sfruttamento. Così si rende invisibile, si nasconde tra la folla di quel corteo di bambine che lei stessa ha organizzato ma che non può guidare perché una vera leader deve saper parlare e a lei le parole sono sempre state nemiche, al contrario di Angelica e Lisa, che stanno per sposarsi. Unrapporto di amiciziacheè lastricato di gelosie e invidie:loro sono più belle, più desiderabili, sanno cantare e ammaliare gli uomini, tutte doti che permetteranno loro di emanciparsi, anche a costo di tradirsi a vicenda. Il romanzo si muove tra i ricordi d’infanzia e il presentedi Nora ormai quindicenne, scandito nelle dieci giornate di sciopero, nel quale s’intreccia sapientemente racconto intimo e collettivo, rancori personalie sociali.

Silvia Montemurro è nata a Chiavenna nel 1987. Il suo romanzo d'esordio, L'inferno avrà i tuoi occhi(2013)è stato segnalato dal comitato di lettura del Premio Calvino. È autrice di Cercami nel vento, Trovami nel sole, La casa delle farfalle, I fiori nascosti nei librie della trilogia Shake my colors. Il suo ultimo libro èL'orchestra rubata di Hitler(2021), opera vincitrice del Premio Comisso under 35

Ingresso liberosino ad esaurimento posti

Milano (mi)
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!