IncrociARTI - Un puzzle chiamato El Greco
Cos’hanno in comune Clint Eastwood, Pablo Picasso, il compositore Vangelis, il poeta Rilke e lo scrittore Kazantzakis? Apparentemente nulla. Eppure questi maestri, esponenti di cinque diverse arti, sono strettamente collegati da un filo rosso che li unisce. Un filo con un nome, un cognome e anche un soprannome: Domínikos Theotokópoulos, detto El Greco. Pittore controverso, dimenticato dalla storia e poi improvvisamente riscoperto, ha rivoluzionato la storia dell’arte come pochi altri hanno saputo fare. Le biblioteche Affori, Crescenzago e Sant’Ambrogio hanno messo insieme le forze per raccontare l’incredibile viaggio di questo artista, partito dalla Grecia, transitato in Italia e infine arrivato in Spagna, lasciando importanti tracce di sé in ogni luogo da lui visitato. Uno spettacolo–conferenza dal ritmo incalzante e dai risvolti sorprendenti, un divertente gioco interattivo che ci aiuterà a mettere insieme tutti i tasselli di Un puzzle chiamato El Greco. Ingresso libero con prenotazione ai contatti e-mail e telefono della biblioteca, oppure compilando il modulo qui. Scopri di più sul progetto IncrociARTI.