Arte e Cultura

Incontri con gli Autori - Barbara Fettuccia

27/10/23

La memoria dei bachi da setaNina conosce Amelia durante una manifestazione a Sanremo. È il 1972 e quel giorno nella cittadina ligure si tiene il primo congresso internazionale di sessuologia, intitolato "Comportamenti devianti della sessualità umana". Per la prima volta, in Italia, un gruppo di ragazzi e ragazze si riuniscono per protestare. Fra Nina e Amelia nasce qualcosa: un sentimento che cresce nel tempo, nonostante le difficoltà e i sensi di colpa che la società e l'educazione impongono loro. Nina, cresciuta in una modesta famiglia di pescatori pugliesi; Amelia, allevata da un padre bolognese, fra i filari di vite e il profumo dell'erba. Due vite tanto diverse, destinate a fondersi fra le pieghe dei giorni e la violenza di un mondo che ha paura di accettare tutto ciò che sfugge alle regole della consuetudine.Quando Nina arriva a Bologna per frequentare la facoltà di Biologia, inizia a lavorare nel negozio di fiori di Fosca, una donna dal passato incerto e il presente doloroso, nascosto nei suoi occhi verdi e affogato nel vino rosso ogni sera, prima di andare a dormire. Amelia fa la libraia. Ha preso in gestione una vecchia tipografia, abbandonata per anni e di proprietà di un vecchio signore muto, del quale le ragazze stanno per scoprire un passato ricco di storia e sofferenza. Sullo sfondo, la violenza degli anni di piombo: un paese in tumulto che rivendica l'odio e la violenza, come forma di sottomissione.Nina e Amelia diventeranno le depositarie dei segreti di Fosca e dell'anziano tipografo; attraverseranno una storia a loro sconosciuta, che si intreccia in un passato fatto di perdite e speranze, che ripercorre tutto il dolore di una guerra che, per alcune persone, non è mai finita.L'autrice:Barbara Fettuccia è nata nel 1986 e vive in provincia di Pavia. Diplomata al liceo classico "Ernesto Cairoli" di Varese, ha successivamente frequentato la facoltà di Scienze politiche di Milano. Con Scatole Parlanti ha già pubblicato Il paese della jacaranda.

Biblioteca Mirabello Scala - Rione Scala
via Zanella 5 - Rione Scala
Pavia (PV)
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!