Sapori&Saperi
La quindicesima edizione della rassegna culturale- gastronomica Sapori&Cultura promossa dal Comune di Zogno Assessorato al Turismo è ormai alle porte. Si inizia domenica 8 ottobre e si terminerà domenica 19 novembre. La rassegna prevede un fitto calendario di incontri: esposizione di prodotti tipici con caldarroste, escursioni guidate, abbinamento di vino e castagne, raccolta in selva, piatti a tema, laboratori e attività per i più piccoli, showcooking.
Imperdibili gli eventi dedicati alla raccolta delle castagne, attività sempre più ricercata dalle famiglie che cercano un’esperienza legata alla tradizione. In passato la maggior parte delle famiglie trascorrevano pomeriggi nelle selve a raccogliere le castagne, fonte economica e di sostentamento per la popolazione rurale della zona. Appuntamenti all’insegna del gusto della castagna attraverso la collaborazione dei ristoranti di Zogno aderenti l’iniziativa che durante il periodo della rassegna inseriranno in carta un piatto con le castagne oltre a una serata gratuita di abbinamento tra vino e sfiziosità alle castagne.
“Sapori&Cultura vuole essere una rassegna non solo di carattere culinario e di festa, ma una manifestazione che abbraccia anche il campo della promozione del territorio e della cultura locale- Spiega GiamPaolo Pesenti, assessore al turismo di Zogno- La castagna è stata una ricchezza per la popolazione locale e ci stiamo impegnando a non perdere la storia e la tradizione racchiusa in questo mondo e tramandarla a visitatori turisti e abitanti facendo loro vivere delle esperienze attive”.
Tutti gli eventi fanno da corredo all’esaltazione della “regina” della manifestazione, la castagna che troverete in piazza nella versione irresistibile al palato della “caldarrosta” e dei tradizionali biligòcc a Castegnone.
Programma:
Domenica 27 ottobre
Sapori&Saperi
Serata di abbinamento tra e castagne. Degustazione guidata dei sapori autunnali.
Posti limitati, partecipazione gratuita su prenotazione.