Rotary Festival
Un nuovo format per il VI Rotary Festival della Cultura di Romano di Lombardia che torna con due appuntamenti venerdì 27 ottobre e venerdì 17 novembre, sempre alle 20.30 e sempre presso il Teatro Opere Pie Rubini.La VI edizione del Rotary Festival della Cultura- Storie del vivere.
Dialoghi intende presentare quattro sguardi tanto acuti quanto diversi e distinti sulle storie, sulle loro origini e fini: la storica Roberta Frigeni e la narratrice Giusi Quarenghi (27 ottobre), il sociologo Enrico Finzi e il teologo Giuliano Zanchi (17 novembre).
Per ogni data due interpreti rinomati della cultura italiana e vicini al territorio bergamasco, ma molto diversi per formazione, mestiere, forma mentis. Il 27 ottobre due figure femminili a confrontarsi sul tema dell’origine: la prima con un approccio scientifico legato alle fonti come base della ricostruzione della Storia, la seconda che fa della narrazione e della scrittura gli strumenti di costruzione delle sue storie.«La storia – dice Fabio Cleto, curatore scientifico del Festival – nasce necessariamente nella relazione. Nell’incontro fra individualità e prospettive differenti, affiancate e intrecciate. La vita è una sequenza di storie: poco altro, tutto sommato. Storie che si collegano alle origini e ai fini dell’esistere, che nell’oscillazione fra inizio e fine trovano il proprio senso, e che costituiscono forse la più fondamentale fra le caratteristiche dell’umano». L’iniziativa è promossa dal Rotary di Romano di Lombardia, su coordinamento di Mirko Rossi che ne è stato l’ideatore fin dal 2019, in collaborazione con la Fondazione Rubini, l’Amministrazione Comunale ed è realizzata con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo dell’Oglio e del Serio.
Grazie alla collaborazione con l’Università degli studi di Bergamo, il progetto di questa edizione è sostenuto nell’ambito del bando di Ateneo per iniziative di Public Engagement 2023.