David Briggs

27/10/23 21:00 - 22:30

Nell’anno di ‘Bergamo-Brescia, Capitale Italiana della Cultura’ il Festival Organistico Internazionale “Città di Bergamo” - giunto alla sua 31esima edizione - raddoppia il numero dei concerti coinvolgendo la ‘città della Leonessa’ in un’ambiziosa programmazione dal titolo ‘Bergamo-Brescia, Città degli Organi’, con Città che va pensata e declinata al singolare, esattamente come ‘Capitale’.

Chi suonerà a Bergamo di venerdì (quest’anno si potranno ascoltare ‘mostri sacri’ mondiali come Latry, Briggs, Zerer, de Vries), suonerà anche a Brescia la domenica, con programmi parzialmente uguali poiché gli organi delle due città sono stati selezionati ed abbinati per similitudini costruttive e potenzialità artistiche.

Finale pirotecnico, infine, venerdì 27 ottobre in Basilica di Santa Maria Maggiore in compagnia di David Briggs, l’organista d’origine inglese, oggi Artist-in-Residence presso la Cattedrale di St.John the Divine a New York, amatissimo dal grande pubblico per la sua immensa facilità comunicativa nel rendere fruibile a tutti il magico mondo dell’organo (non a caso lo stesso ‘mantra’ del Festival...). Per far questo, da molti anni Briggs trascrive e propone in concerto brani orchestrali fra i più conosciuti. Lo ricordiamo a Bergamo nel 2018, in Cattedrale, per presentare la 4° Sinfonia di Čajkovskij. Quest’anno la sfida è titanica: due sinfonie nella stessa serata! E di due autori molto legati fra loro dal destino, come Johannes Brahms (con la 1° Sinfonia) e Robert Schumann (con la 3°, la più famosa, detta ‘Renana’). Un concerto inedito, unico, mai sperimentato prima da Briggs, e progettato insieme al Festival per celebrare quest’anno così speciale per Bergamo.

Basilica di Santa Maria Maggiore
Bergamo (BG)
Locandina
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!