Musica e spettacolo, Arte e Cultura

Radici barocche

16/11/23 - 19/11/23

Da giovedì 16 novembre fino a domenica 19 novembre al Castello di Masnago e ai Giardini Estensi si svolgerà Radici Barocche, il gran finale del Festival Echi Urbani dedicato alla musica di Johann Sebastian Bach e alle sue Invenzioni a Due Voci per clavicembalo, di cui ricorrono i 300 anni dalla composizione. 

Protagonista sarà Lorenzo Ghielmi, fra i più affermati interpreti dell'opera organistica e cembalistica di Bach. 

Lorenzo Ghielmi si dedica da anni allo studio e all'esecuzione della musica rinascimentale e barocca. È fra i più affermati interpreti dell'opera organistica e cembalistica di Bach. Tiene concerti in tutta Europa, in Giappone e negli Stati Uniti, in Brasile, in Messico, in Israele e ha all'attivo numerose registrazioni radiofoniche e discografiche. Le sue registrazioni di Bruhns, di Bach, dei concerti di Haendel e di Haydn per organo e orchestra sono state premiate con il Diapason d'or. Ha pubblicato un libro su Bruhns, studi sull'arte organaria del XVI e XVII secolo e sull'interpretazione delle opere di Bach. Fa parte della giuria di concorsi organistici internazionali (Toulouse, Chartres, Tokyo, Bruges, Freiberg, Maastricht, Losanna, Norimberga). Dirige l'ensemble strumentale La Divina Armonia.

L'itinerario comprende masterclass, escursioni e concerti insieme anche alla violinista Corinna Canzian e alla guida AIGAE Donatella Reggiori.Importanti sono le agevolazioni per i partecipanti, tra le quali offerte su misura per la partecipazione di più di figli/e o fratelli/sorelle alla masterclass, detrazioni fiscali su tutte le quote versate, e l’eventuale assegnazione del premio “Nonno Mene”: il docente Ghielmi potrà segnalare il migliore partecipante durante la masterclass scelto sulla base di bravura, impegno e capacità di fare gruppo con i compagni, a cui spetterà una carta regalo da spendere in lezioni di musica con i docenti dell’Academy e un concerto-premio.

Castello di Masnago e Giardini Estensi
Via Cola di Rienzo, 40, Varese
Varese (VA)
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!