Musica e spettacolo, Arte e Cultura

Concerto per la Festa della Repubblica

02/06/24

Come da tradizione, il Teatro “Giuditta Pasta” e il Comune di Saronno hanno scelto di celebrare questa ricorrenza rendendo omaggio ad un grande compositore italiano: quest’anno sarà la volta di Ottorino Respighi con una delle sue più celebri composizioni, il “Trittico Botticelliano”. Per mezzo di una sublime orchestrazione, arte di cui è stato profondo innovatore e maestro indiscusso, Respighi rievoca sonoramente le suggestioni ispirategli da tre dipinti del Botticelli: “Allegoria della Primavera”, “Adorazione dei magi” e la “Nascita di Venere”.

In apertura, un interessante punto di vista sul gusto musicale italiano con l'”Ouverture nello stile italiano” di F. Schubert. Vienna all’inizio dell’Ottocento è in fermento culturale per le numerose rappresentazioni delle opere di Rossini e l’autore viennese sceglie di omaggiare lo “stile italiano” con una composizione che ne richiama spunti melodici e vivacità ritmiche.

Tra Respighi e Schubert, una pagina stupenda di Mozart, ricca di virtuosismi pianistici che si fondono con particolari colori orchestrali, dove due temi contrapposti trovano la conciliazione nella riesposizione conclusiva.

Teatro Giuditta Pasta
Via I Maggio, snc, Saronno (VA)
Saronno (VA)
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!