Conferenza/Dibattito

G)IO in biblioteca

18/11/23 21:00

Appuntamento da non perdere a Gandellino sabato 18 novembre. Verrà infatti a trovarci, con una tappa del suo tour “(G)io in biblioteca” il cantautore cremasco Gio Bressanelli, per presentare la sua prima fatica letteraria, accompagnandola naturalmente con alcuni brani del suo ricco repertorio.

La serata si svolgerà a partire dalle 21 nella Sala Consigliare del Municipio. Ingresso libero.

 

---

“Mi sono accorto, provandoci per la prima volta, che scrivere non è affatto facile. Scrivere un racconto, un resoconto, una storia, non una canzone: quelle ne ho scritte un po’. Una canzone hai il vantaggio di poggiarsi e di conseguenza approfittare di una melodia sulla quale le parole viaggiano sicure all’interno di comodi riferimenti rappresentati dall’armonia. Anche in chi ne fruisce l’approccio è diretto: in fondo si tratta solo di mettersi in ascolto.

Scrivere dicevo, non è affatto facile. La sfera di metallo abilmente incastrata nel puntale della penna biro (benedetto il suo inventore) ruota senza ostacoli scorrendo sul foglio bianco imprimendo regolari segni d’inchiostro.

Ma è la coordinazione tra il pensiero e la meccanica della mia mano destra a determinare un risultato sufficientemente soddisfacente e plausibile.

Sono molte le regole da rispettare nell’arte di trasmettere un proprio sentimento una storia a chi farà l’esercizio di trasferire dai propri occhi al proprio cervello questo alfabeto apparentemente confuso di segni.

Nelle pagine di questo mio libro ci ho provato con lo stesso approccio che ho da sempre avuto con la musica: la voglia di mettermi in gioco e con i soli strumenti di cui dispongo.

Non ho potuto compiere studi letterari e musicali ufficiali ma ho sempre seguito alla lettera il consiglio di mio padre, che con mia madre era l’unica cosa che si potevano permettere per la mia istruzione : ” Impara l’arte, mettila da parte e dai un valore alle cose che fai”.

Con la chitarra continuo a perseguire il mio obiettivo che è quello di migliorare all’ennesima potenza e in ogni minimo dettaglio  “il giro di Do”.

Con la penna continuo, fin da quando ho smesso di studiare in seconda ITIS serale, a riscrivere, rivedendo di continuo la brutta, lo stesso tema d’ italiano sul quale dopo la correzione un professore di manica larghissima scrisse: “Non difetti affatto di fantasia addentrandoti in territori inesplorati”.

Ecco forse è proprio la fantasia che “mi frega”, o meglio la mia incapacità a metterle dei limiti a darle dei riferimenti cronologici e di organizzazione temporale, vi accorgerete presto che non sarà presente nelle pagine, alcun filo logico ad accompagnarvi e prendervi per mano. Potrete scorgere tra le pagine poesie, canzoni, chiacchierate e anche alcuni appunti scritti per i miei ultimi spettacoli dal vivo. Troverete anche brevi racconti di fatti e persone, che fotografano in bianco e nero alcuni episodi che la musica mi ha regalato nel nostro fidanzamento senza fine. Di sicuro troverete la mia “voglia di mettermi in gioco”.

 

---

Gio Bressanelli scrive canzoni che poi ama “consegnare di persona”. Qualcuno lo ha definito “poeta senza spocchia col cuore impigliato fra le corde di una chitarra acustica”. Nella sua biografia dichiara di suonare e cantare dal 1979 “con più o meno fortuna: per la strada oppure  in grandi teatri, in festival sgangherati, in piccoli luoghi pieni di attenzione, sotto il sole cocente e poi si scappa che arriva il temporale, nelle feste di partito nei locali dove non ti ascolta nessuno, ai matrimoni e anche ai funerali, con grandi musicisti o semplici musicanti ma sempre in cerca di sguardo attento”. Le sue canzoni raccontano la vita, la sua vita, e talvolta  omaggiano i grandi della tradizione musicale italiana. Le note sono anche un'occasione per ricordare attimi del passato e persone che hanno lasciato il segno. Ci sono gli Affetti speciali, le Millestorie e Piccoli luoghi così come recitano i titoli di alcuni suoi album. “La sua discografia è un viaggio che consente di scovare angoli di una vita semplice vissuta con il sorriso, il cappello in testa e la chitarra tra le mani”. Il suo sito internet è raggiungibile al link: https://www.giobressanelli.it/

 

Palazzo Municipale - Sala Consigliare - Gandellino (Bergamo)
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!