Attori protagonisti. Disabilità e partecipazione
Il tema della disabilità e dell’inclusione tornano al centro di Cinema Docet, che celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità con un appuntamento sul tema “Attori protagonisti. Disabilità e partecipazione”. Mercoledì 6 dicembre 2023 verrà proiettata la commedia di Javier Fesser Non ci resta che vincere (qui il trailer e la scheda di presentazione del film).
I partner e gli ospiti: All’evento interverranno Luigi Colombo, direttore del Festival del Cinema Nuovo, con cui l’Università di Bergamo ha recentemente avviato una collaborazione, la prof.ssa Serenella Besio, delegata del Rettore alle politiche su disabilità e diversità, e Mabel Giraldo, docente di Didattica e pedagogia speciale.
L'iniziativa:
CINEMA DOCET. Proiezioni sull’attualità in UniBg è un ciclo di proiezioni cinematografiche promosse dal gruppo di ricerca “Cinema e media audiovisivi” dell’Università degli studi di Bergamo nell’ambito delle attività di Public engagement d’ateneo. L’iniziativa mira a coinvolgere la società civile (cittadini, scuole, associazioni, istituzioni ecc.) in un dialogo e una riflessione attorno a temi di rilevante impatto civile e sociale.
L’accesso alle proiezioni è gratuito e non necessita di prenotazione. Le proiezioni si svolgono nell’Aula 1 della sede di via Pignolo 123 dell’Università degli studi di Bergamo.