Lifestyle

Paz Day

16/12/23

Nella sede del Centro Fumetto “Andrea Pazienza” si terrà il prossimo 16 dicembre una nuova edizione del Paz Day, che consiste in un momento di approfondimento annuale sull’opera di Andrea Pazienza, l’autore a cui è stato intitolato il Centro Fumetto. L’incontro rientra anche nell’ambito delle celebrazioni del trentacinquesimo della nascita del Centro Fumetto, che aprì al pubblico nel 1988 la prima sede di Via Speciano 2.

Oggi il Centro è ubicato in Via Palestro 17 e rappresenta un punto di riferimento sia per i lettori e i giovani del territorio, che per tutti gli autori e appassionati a livello nazionale.

Il Paz Day 2023 si propone di approfondire alcuni aspetti della personalità di Andrea Pazienza, attraverso la testimonianza di chi l’ha conosciuto e pubblicato e l’analisi del suo rapporto con l’arte, da cui è scaturito quel “polistilismo” che l’ha reso una figura di spicco del novecento italiano.

Il Paz Day 2023 si articolerà come segue:

16 dicembre 2023 – h. 17:30 incontro con:
. Paolo Barcucci, fotografo già collaboratore di Legambiente, Telethon, AIRC e FAI, è stato tra i fondatori degli Editori del Grifo. È autore del volume “Click & Strip. Immagini e storie sul fumetto d’autore”
. Serenella Russo, studiosa e laureata in Antropologia culturale, è iscritta al Master di II livello in Museologia, Museografia e gestione dei Beni Culturali presso l’Università Cattolica di Milano. È autrice del volume “Amo… Andrea Pazienza e l’Arte”

Dal 16 al 23 dicembre 2023, negli orari di apertura del Centro Fumetto:

Mostra fotografica di Paolo Barcucci con ritratti di Pazienza e altri importanti autori del fumetto italiano.
Piccola esposizione di originali di Andrea Pazienza della collezione di Paolo Barcucci

L’evento si svolge in collaborazione con il Comune di Cremona e Arcicomics, fondatori del Centro Fumetto, e nell’ambito del Patto Locale per la lettura. Approfondimenti nella pagina successiva.

I LIBRI PRESENTATI AL PAZ DAY
“Click & Strip. Immagini e storie sul fumetto d’autore”
di Paolo Barcucci

Le fotografie raccolte in questo libro e nella mostra Click & Strip, raccontano il processo creativo di alcuni tra i più importanti autori del fumetto italiano, catturano attimi del loro lavoro, offrono punti di vista e scorci sconosciuti nel mondo della creazione dei comics, ci riportano agli anni in cui il fumetto celebrava la propria affermazione come arte e come “letteratura disegnata”. Alcuni degli autori ritratti sono scomparsi e questo rende ancora più preziosa la documentazione raccolta in questo libro. Lo scopo di queste fotografie era, soprattutto, mostrare i volti e le mani di coloro che avevano creato le tavole tanto amate dai lettori e affermare le autentiche qualità di questi artisti.

“Amo… Andrea Pazienza e l’Arte”
di Serenella Russo

L’autrice parte dal testo della poesia “Amo” di Andrea Pazienza per indagare il rapporto dell’artista pugliese con l’Arte Classica, attraverso anche un confronto delle opere di Surrealisti, Futuristi, Neoclassici ecc. con quelle di Pazienza. A cura di Michele Mordente/MUSCLES.

Centro Fumetto
Via Palestro 17 Cremona
Cremona (CR)
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!