La donna di Garbo
Adattato da Giovanni Aresi e Andrea Valietti, diretto da Giovanni Aresi e Marzia Corti e messo in scena da un gruppo di nove giovani, il 20 gennaio 2024 presso il Teatro San Zeno di Osio Sopra debutta la commedia “La donna di Garbo” di Goldoni.
L’appuntamento è per le 20.45 e l’ingresso è aperto a tutti: una commedia che diverte a ogni età, perfetta per un sabato sera fuori dagli schemi.
GdAcademy è un progetto che la compagnia La Gilda delle Arti avvia nel 2019 con l’obiettivo di dare una forma più definita al ramo giovanile del programma Keep Calm and Play Shakespeare, inaugurato nel 2015 con il duplice scopo di far gustare al pubblico le opere del poeta W. Shakespeare e di consentire a giovani talenti di cimentarsi nell’interpretazione di testi classici.
Dopo le numerose opere shakespeariane “Molto rumore per nulla”, “Le Allegre Comari di Windsor”, “Otello” e “Romeo e Giulietta”, e l’ultima edizione pre pandemia dell’Academy con Molière e il suo “Il malato immaginario” di febbraio 2020, nel 2022 è stato scelto un celeberrimo testo di Goldoni, "La donna vendicativa".
Quest'anno la scelta vira ancora sullo stesso autore con un'altra commedia "La donna di garbo".
La messa in scena, la recitazione e l’adattamento del testo sono affidati a giovani rigorosamente under 25, ai quali la compagnia fornisce spazi, materiale di scena, supporto organizzativo e direzione artistica.
Rosaura, una giovane donna di umili origini, si è fatta assumere come cameriera da un avvocato bolognese, vedovo attempato (il Dottore). Il figlio di costui, Florindo, giovane studente, aveva allacciato all'insaputa di tutti una relazione con Rosaura, interrompendola poi bruscamente nonostante avesse promesso di sposarla.
Ma la ragazza, che proprio grazie a Florindo ha avuto modo di sviluppare cultura e savoir-faire, riesce a guadagnarsi la simpatia dei parenti del giovane, il quale invece non vorrebbe più saperne di lei, e grande è lo stupore di Florindo quando vede Rosaura per la prima volta in casa del padre.
Quando inoltre il Dottore dichiara a Rosaura di essersi innamorato di lei, Florindo non sa più che pesci prendere.
Ma interviene Rosaura, che costringerà il giovane a...
CAST: Luca Boccagno, Alice Cattaneo, Laura Crotti, Lorenzo Maglia, Ronaldina Mirashaj, Grazia Murgia, Claudio Riva, Sara Pedace, Daniele Tirloni
TESTO: Giovanni Aresi, Andrea Valietti
REGIA: Giovanni Aresi, Marzia Corti
DIREZIONE ARTISTICA: Nicola Armanni, Miriam Ghezzi
SCENOGRAFIA: Nicolas Adobati