Accorgersi di vivere

21/02/24 21:00 - 23:00

Primo appuntamento della rassegna culturale “Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano”. Incontriamo Franco Berrino, medico e maestro riconosciuto della sana alimentazione, che suggerisce come alimentarsi e non ammalarsi. Il corpo, spiega, deve essere ascoltato. Il cuore, il nostro respiro, le emozioni... Solo prestandovi attenzione è possibile fermare il tempo, che non significa non invecchiare, ma rallentare il crescere dell’età biologica che corrisponde allo stato di efficienza dei nostri apparati organici, la circolazione, la respirazione, l’efficienza cognitiva, muscolare, articolare, renale, immunitaria. Il punto di partenza è il cibo. Una sana alimentazione e attenzione agli ingredienti che si portano in tavola, preferendo i cibi naturali a quelli industriali è, per Franco Berrino, uno dei principali segreti per vivere più a lungo e felici.

Franco Berrino, nato a Fornovo di Taro (Pr), il 30 aprile 1944. Laureatosi in medicina e chirurgia magna cum laude all’Università degli Studi di Torino nel 1969 e specializzatosi in anatomia patologica, si è poi dedicato soprattutto all’epidemiologia dei tumori. Dal 1975 al 2015 ha lavorato all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, dove ha diretto il Dipartimento di medicina preventiva e predittiva. Per Solferino ha pubblicato Fermare il tempo.

L’appuntamento rientra nel cartellone della nona edizione di “Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano”, rassegna organizzata e promossa, con il patrocinio della Provincia di Bergamo, dai Sistemi Bibliotecari di Dalmine e dell’Area Nord-Ovest della Provincia di Bergamo con il supporto tecnico di Azienda Isola e della Rete Bibliotecaria Bergamasca e, alla direzione artistica, Ornella Bramani. In programma venti incontri ad ingresso gratuito ospitati in altrettanti comuni che hanno aderito all’iniziativa per parlare con autorevoli ospiti di ambiente, società e percorsi. Fino al 13 aprile.

Auditorium Moscheni
Via Vallini 23
Stezzano (BG)
035.4545362
Locandina
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!