Lallio e la chiesa di San Bernardino
La chiesa di S. Bernardino è la più antica costruita in onore del grande Santo senese, nello stesso anno della canonizzazione (1450). Divenuta monumento nazionale per l’importanza storica ed artistica, è considerata un pregevole documento del manierismo lombardo ed una delle rarissime rimaste in Lombardia dall’interno completamente affrescato, con cicli dedicati alla vita della Madonna, S. Caterina d’Alessandria, di S. Bernardino e alla passione, morte e resurrezione di Cristo.
Nelle due cappelle laterali, aggiunte nel 1532, si trovano affreschi di diversi santi di grande devozione popolare. Nei sottarchi della navata sono raffigurati le Sibille e i Profeti. I 99 dipinti di cui è adornato l’interno sono opera di Gerolamo Colleoni, di Cristoforo Baschenis il Vecchio e di un autore ignoto.
Visita guidata teatralizzata organizzata da associazione Backstage APS, Associazione per il Villaggio APS, CTE Villaggio degli Sposi e Parrocchia San Giuseppe del Villaggio degli Sposi con il patrocinio e finanziamento parziale del comune di Bergamo.