Antigone e i suoi fratelli
Gabriele Vacis, pur partendo dal testo di Sofocle e dalla storia che in esso è raccontata, mette in scena una fitta rete di rimandi alla storia di questo personaggio che attraversa tutti i tragici greci, alla ricerca della “sostanza pesante della fraternità”.
Antigone e i suoi fratelli mette in scena uno dei personaggi femminili più importanti della storia del teatro attraverso due tragedie, Fenicie di Euripide e Antigone di Sofocle, perché conoscendo gli antefatti è possibile comprendere meglio le scelte di Antigone.
Martedì 27 febbraio 2024 – ore 18.30
Aspettando...Antigone
Gabriele Vacis, insieme ad altri attori del gruppo PEM, vi aspetta in foyer per raccontare lo spettacolo Antigone e i suoi fratelli, le scelte registiche e altri aneddoti e curiosità.
Incontro ad ingresso gratuito