After work

28/02/24 17:00 - 19:00

Le due proiezioni di "CINEMA DOCET" sono organizzate in collaborazione con Roberto Lusardi, professore associato di Sociologia generale nel Dipartimento di Scienze Aziendali, Andrea Potestio, professore ordinario di Pedagogia generale e sociale nel Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, e Adolfo Scotto di Luzio, professore ordinario di Storia della pedagogia nel Dipartimento di Scienze Umane e Sociali. Mercoledì 28 febbraio interverrà anche Francesco Corna, segretario generale della CISL Bergamo.

"CINEMA DOCET" è un ciclo di proiezioni cinematografiche promosse dal gruppo di ricerca CiMAv – Cinema e media audiovisivi dell’Università degli studi di Bergamo nell’ambito delle attività di Public engagement d’ateneo. L’iniziativa mira a coinvolgere la società civile (cittadini, scuole, associazioni, istituzioni ecc.) in un dialogo e una riflessione attorno a temi di rilevante impatto civile e sociale.

Mercoledì 28 febbraio verrà proiettatto il film "After work", documentario di Erik Gandini del 2023. Il tema si lega a doppio filo alla Giornata mondiale della Giustizia Sociale.

Attraverso le esplorazioni condotte in Kuwait, Corea del Sud, Stati Uniti d’America e Italia, il documentario di Erik Gandini riflette sul significato del lavoro nella società contemporanea. A fronte delle rapidissime evoluzioni tecnologiche, e della conseguente automatizzazione del lavoro, il film indaga la contemporanea “dipendenza dal proprio impiego”: in diverse parti del mondo, gli individui vivono una condizione che impedisce loro di immaginarsi privi di una giornata lavorativa prestabilita, nonostante lo stress psicofisico che essa comporta. Con l’avvento delle nuove tecnologie che tramuteranno alcune posizioni lavorative da necessarie a superflue, Erik Gandini cerca di immaginare un’umanità che non deve più lavorare.

Università degli studi di Bergamo, Pignolo, Aula 1
Via Pignolo 123, Bergamo
Locandina
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!