San Vigilio e San Marco

10/03/24 15:00 - 17:00

Una visita guidata che svela i segreti dei forti di Bergamo, conducendo i partecipanti attraverso le imponenti mura e i loro misteri nascosti. Questi forti, che si ergono con fierezza sulle colline circostanti, sono custodi silenziosi della ricca eredità militare della città.
La guida esperta introdurrà la storia del Forte San Marco, un'imponente struttura risalente al XIX secolo, costruito per difendere Bergamo durante periodi di instabilità politica e militare. Da San Marco, il percorso passerà attraverso una passeggiata panoramica fino al Forte San Vigilio. Questo bastione, risalente al XVI secolo, domina il punto più alto della città e offre una vista straordinaria sulla Città Alta, la Città Bassa e le valli circostanti. Lungo il percorso la guida svelerà alcune storie di assedi, strategie militari e personaggi chiave che hanno segnato la storia di questi forti. Un cammino affascinante che illustra la parte più occultata delle mura, svelandone le caratteristiche, l’importanza militare, i baluardi e la “quinta porta” cittadina.
Il Castello di San Vigilio e il Forte di San Marco fanno parte del sito UNESCO di Bergamo: “Opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo”.
Questa visita guidata è un viaggio attraverso le epoche, un'occasione per scoprire la forza e la bellezza di queste imponenti strutture che hanno resistito al tempo e che ancora oggi offrono uno sguardo privilegiato sulla storia di Bergamo!
Ritrovo 15 minuti prima dell'inizio, all'esterno della stazione superiore della funicolare San Vigilio, inizio di via Al Castello - Bergamo.
Per prenotare clicca qui.

Stazione superiore funicolare Città Alta
Bergamo (BG)
351.6613411
Ridotto 5 euro (6-16 anni) / Ridotto 10 euro (disabilità-invalidità) / Intero 13 euro (a partire da 16 anni)
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!