La Stauffer a marzo
Cremona a Madrid
Dal 4 all'8 marzo l'Accademia Stauffer sarà protagonista di una settimana speciale che la Scuola Superiore di Musica "Reina Sofía" di Madrid dedica a Cremona. Il Quartetto Rilke e il Quartetto Goldberg, allievi del corso di Quartetto d'archi, sono stati selezionati da Günter Pichler, fondatore dell'Alban Berg Quartett, per partecipare ad una sua masterclass che si concluderà con due concerti all'Auditorium Sony. L'evento si inserisce in una collaborazione più ampia che coinvolge, tra gli altri, il Consorzio Liutai “A. Stradivari” di Cremona e l'Istituto Internazionale di Musica da Camera di Madrid.
Bruno Canino, Docente Ospite dei Corsi Annuali
Dal 4 al 6 marzo, il grande pianista e camerista Bruno Canino torna a Cremona per una masterclass in Musica da Camera per Archi e Pianoforte, destinata agli allievi dei corsi di strumento solista.
Concertmaster Artist Programme con Laura Marzadori
Dal 18 al 21 marzo, Laura Marzadori, Primo Violino Solista del Teatro alla Scala, guiderà la quinta sessione del corso Concertmaster.
"Cello Consort" con Giovanni Sollima
Dal 27 al 29 marzo Giovanni Sollima guiderà la prima sessione del suo corso che abbraccerà quattro secoli della storia del violoncello, esplorando una vasta gamma di repertori: dai Viol Consort seicenteschi al Novecento.
Giulia Rimonda in concerto a Parigi e Milano
Frutto della collaborazione tra la Stauffer e la Sorbonne Université, un doppio appuntamento concertistico per la violinista Giulia Rimonda, che eseguirà il Concerto di Tchaikovsky all’Amphithéâtre Richelieu (il 12 marzo) e all’Università degli Studi di Milano (il 17 marzo), accompagnata dall’Orchestra dell’ateneo parigino.
