Apertura straordinaria del Giardino di Villa Strozzi
Apertura straordinaria del Giardino di Villa Strozzi Il 14 marzo 2024 per le Giornate del paesaggio Saranno presentate le prime due opere di Land Art Giovedì 14 marzo 29024, in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, il cantiere del progetto del parco - giardino di Villa Strozzi a Palidano di Gonzaga, sarà aperto al pubblico con un programma mattutino dedicato alle scuole e uno pomeridiano riservato agli operatori turistici. Nella stessa giornata l 39;associazione Non Capovolgere presenterà le prime due opere legate al movimento della Land art curate dagli artisti Candida Ferrari e Alberto Vettori: si tratta delle prime due istallazioni permanenti della mostra di complessive cinque opere commissionate dalla Provincia di Mantova per trasformare il parco-giardino in una meta di Land art e arte inclusiva nel mantovano. La Provincia sta eseguendo il Restauro e valorizzazione del giardino di Villa Strozzi presso l 39;ITS di Palidano nell 39;ambito dell 39;intervento PNRR M1C3 Investimento 2.3 - Programmi per la valorizzare l 39;identità dei luoghi: parchi e giardini storici - Opera cofinanziata dall 39;Unione europea - NextGenerationEU nell 39;ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) L 39;intervento prevede la riqualificazione del patrimonio arboreo, la ricomposizione dell 39;impianto di visita del giardino la valorizzazione e l 39;ideazione di una proposta programmatica per una fruizione culturale e turistica sistematica del complesso monumentale e naturalistico di Villa Strozzi. La parte più significativa degli interventi di valorizzazione riguarda la creazione di un nuovo percorso artistico con cinque istallazioni dei seguenti artisti aderenti all 39;espressione artistica della Land Art: Candida Ferrari, Alberto Vettori, Hans Kampa, Lorella Salvagni e Felice Tagliaferri. Le opere del percorso di land art appartengono alla tipologia site specific : sono quindi l 39;esito di un processo creativo che gli autori hanno realizzato in situ ideando delle opere che dialogano col luogo, intrecciano relazioni con la realtà dell 39;Istituto e propongono una modalità nuova di percepire e visitare il patrimonio naturale del parco-giardino. Le cinque istallazioni potranno essere percepite come i paragrafi di un racconto che, in chiave artistica e simbolica, rievocano temi e valori del Rinascimento e dell 39;Umanesimo: sistemi culturali ispiratori del complesso architettonico e naturalistico di Villa Strozzi e di analoghe testimonianze artistiche diffuse nel territorio dell 39;Oltrepò Mantovano. L 39;opera dell 39;artista Candida Ferrari proporrà una riflessione sul tema del significato della luce generatrice di vita; la leggerezza e la fragilità dei materiali utilizzati comporranno una forma artistica che consentirà di percepire l 39;oltre o l 39;invisibile del parco-giardino nel quale è germoglio di una nuova bellezza che si rinnova ad ogni stagione. L 39;installazione dell 39;artista Alberto Vettori sarà un invito a sperimentare una visione particolare del luogo; la sua opera assomiglierà ad un albero costruito parte col legno del parco-giardino e parte con altri materiali che interagiranno in un insieme armonico e suggestivo; l 39;albero è il simbolo archetipo della vita, presente in ogni civiltà del passato e l 39;istallazione di Alberto Vettori sottolineerà quindi la persistenza della forza rigeneratrice della natura e la congiunzione tra un paesaggio antico e quello attuale. Scopri di piu 39;: villastrozzipalidano.it¿¿ PROGRAMMA Mattino PARCO DI VILLA STROZZI: UN 39;AULA A CIELO APERTO Dalle 8.30 Accoglienza delle classi primarie e secondarie e presentazione programma della mattinata Dalle 8.45 alle 12 (*) Show didattico scientifico a cura di Fosforo (aula magna dell 39;Istituto Strozzi) - 8.45-10 scuole medie - 10-11 biennio dell 39;Istituto Strozzi - 11-12 classi terze dell 39;Istituto Strozzi Dalle 10 alle 12 (*) Orienteering per classi prime della scuola secondaria (in PTCO) integrato con Land Art e rompicapo giganti in legno Dalle 11 BiStrozzi della coop. Simpatria: piccola merenda (*) attività svolte a rotazione dei gruppi classe presenti nella giornata Pomeriggio RI-SCOPRIRE IL PARCO DI VILLA STROZZI Dalle 15 alle 17 Educational per guide e operatori turistici: ri-scoprire Villa Strozzi, con visita al parco: - presentazione della riqualificazione del parco, - risultati della ricerca storico-botanica, - percorso Land Art, - linee e idee di sviluppo futuro per la gestione della valorizzazione del parco. SCARICA DEPLIANT INFORMATIVO