Insieme per la donazione del midollo osseo

13/04/24 10:00 - 18:00

Quali sono le modalità per donare il midollo osseo? Cosa comporta? Ma soprattutto perché è importante diventare donatori? Queste sono alcune delle domande che troveranno risposta grazie al progetto nato dalla collaborazione tra l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Treviolo e l’Associazione Federica Albergoni, onlus fondata nel 2009 per volere di Maurizio Albergoni, papà di Federica, morta a soli 19 anni per una leucemia fulminante.

Sabato 13 aprile l’unità mobile dell’associazione Federica Albergoni farà tappa in piazza Mons. Benedetti a Treviolo. Dalle 10 alle 18 si potrà salire sul camper speciale per aderire alla raccolta dei campioni salivari ed entrare nel database dei donatori. L’accesso a questo registro è consentito alle persone in buona salute, d’età compresa tra 18 e 35 anni.

Sono molte le persone che ogni anno necessitano del trapianto di midollo per la guarigione di gravi malattie del sangue come la leucemia. Però la compatibilità genetica è un fattore molto raro: per coloro che non hanno un donatore consanguineo, la speranza di trovare un midollo compatibile per il trapianto è legata all'esistenza del maggior numero possibile di donatori.

Piazza Mons. Benedetti
Treviolo (BG)
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!