itinerari ludici
I giochi da tavolo A cura dell'associazione Trottola Urbana ETS
Il gioco è un atto libero, creativo e generativo; è alla base della costruzione di senso e della formazione della relazione tra l’uomo e il mondo. Attraverso il gioco è possibile entrare in contatto con i bisogni di ogni persona riscoprendo quel potenziale di libertà che è invito alla vita. (www.trottolaurbana.it)
Siete tutti invitati a partecipare al pomeriggio di gioco rivolto a grandi e piccoli, ragazze e ragazzi, famiglie, gruppi di amici o chiunque voglia divertirsi in appassionanti sfide di gruppo! Scoprirete giochi di ieri e “di domani”, dai più tradizionali a quelli più innovativi sviluppati dall'associazione, in un'ampia selezione che soddisferà tutti i gusti e con uno staff esperto disponibile a spiegare le regole e fornire preziose dritte e consigli.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
L'Associazione Trottola Urbana ETS, composta da innovatori sociali e game designers, ha il nome evocativo di un gioco del passato che nasce gioco di strada, di cortile, di memoria collettiva, di comunità. Il progetto si fonda sulla convinzione che giocare sia leggerezza, cooperazione, sfida, divertimento, passatempo, apprendimento e potenziamento cognitivo ed emotivo perché promuove processi di cambiamento individuali e comunitari grazie all'esperienza di condivisione, di relazione e di dialogo, oltre qualsiasi distanza culturale e generazionale.
Il Sistema Bibliotecario di Milano contribuisce all'attuazione dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell'ONU