I segreti del tesoro Longobardo

25/04/24 15:30 - 16:30

Giovedì 25 aprile inizia il ciclo di visite guidate al Castello e museo Longobardo con dimostrazione in laboratorio orafo e spiegazione delle lavorazioni dell'oro.

Si comincia con il museo, esplorando la sala del ritrovamento del 1970 dove è conservato il sarcofago del "Gigante", dapprima conosciuto come un misterioso guerriero e poi studiato e riconosciuto come un'importante ministro del regno Longobardo.
La tomba è conservata e ricollocata nel museo, dove sono presenti anche tutte le riproduzioni degli indumenti e dei gioielli ritrovati negli scavi.
Finita la visita si sale sulla cima della Torre per apprezzare il paesaggio e le anse del fiume Adda viste dall'alto, è una vista bellissima, che rievoca antichi paesaggi fluviali molto.
La guida condurrà il gruppo nella bottega di "officina orafa" a pochi passi dal Castello, dove l'orefice titolare andrà a mostrare quali sono i procedimenti per lavorare l'oro e ricostruire una crocetta Longobarda, con gli strumenti utilizzati nell'antichità.

Prenotazione obbligatoria sul sito della Pro Loco di Trezzo.

Le visite ospitano al massimo 20 persone alla volta

In collaborazione con Officina Orafa di Migliozzi Antonio.
Ritrovo Biglietteria Castello di Trezzo, Via Val Verde 33 10 minuti prima delle visite.

Castello di Trezzo e Officina Orafa
Via Val Verde 33
Trezzo sull'Adda (MI)
345.9132210
Locandina
10€ a persona
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!