Montagne, Borghi, Arte e Cultura

Kidsmeetalps 2024 - Tartano

02/06/24

Kidsmeetalps è un progetto educativo sviluppato da Chiara Basilico in collaborazione con la Libera Università di Bolzano, Facoltà di Design e Arti, insieme al gruppo di lavoro di Design for Children. 

Negli ultimi anni, a integrazione della tradizionale offerta educativa scolastica, hanno infatti sempre più importanza le iniziative promosse da dipartimenti didattici, gruppi di ricerca o da specialisti dell’educazione, organizzate all’interno di spazi museali oppure sul territorio. Iniziative ed installazioni temporanee, spesso risultanti dalla collaborazione di un variegato gruppo di professionisti: educatori, designer, performer, maestri dell’arte e pedagogisti; per un’offerta curata e ponderata, parallela e mai antitetica a quella più istituzionale.

A Tartano, in provincia di Sondrio, in un luogo insolito, tra arte, design e paesaggio: una valle alpina di straordinaria bellezza, ricca di storia e cultura, speciale nel suo impianto urbanistico-architettonico; nel cuore del Parco delle Orobie Valtellinesi, seguendo un sentiero che come un ricamo collega antiche contrade; da percorrere con calma, adatto a famiglie, bambini e ragazzi, attraversando luoghi magici che raccontano storie la cui memoria è persa nei secoli. Una giornata di sperimentazione, interazione e dialogo con il patrimonio materiale e culturale di quei luoghi; con inconsuete modalità educative per bambini e ragazzi, che invitino anche l’adulto a parteciparvi. A forte dicotomia tra design moderno e paesaggio tradizionale, un connubio insospettabile dagli esiti inaspettati, a beneficio del pubblico fruitore, ma anche a beneficio del territorio stesso che vive. Una mostra-gioco per conoscere o approfondire tutto ciò che riguarda il mondo del colore.

Quindici installazioni, un museo fuori dal museo, con attività individuali o collettive, per favorire la libera sperimentazione e il libero gioco. Un range creativo che spazia dal design all’architettura, passando attraverso l’arte, la fotografia e la performance, avente come tema conduttore il colore e le sue interpretazioni. Scomposizioni e composizioni luminose, sintesi cromatica, percezione dei colori, ombre e regole armoniche: il colore e la luce rappresentano un vasto ambito della fisica, ma anche dell’arte, della letteratura e della filosofia.

L’ evento si terrà il 2 giugno, dalle 10 alle 18. In caso di maltempo verrà posticipato al 9 giugno nelle medesime modalità. L’evento è di libero accesso e non è prevista supervisione o assistenza al pubblico.
 

Tartano (Sondrio) – Val Lunga, sentiero delle contrade con partenza dalla Loc. Pila
Sondrio (SO)
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!