Pindarico
Un volo in bilico tra il reale e l’immaginario. Il viaggio libero e visionario che un aviatore, ormai vecchio, compie sul filo dei ricordi. Un’avventura vissuta in gioventù o, forse, nella dimensione fiabesca del sogno ad occhi aperti. Ecco, si gonfia il pallone della mongolfiera: tutti a bordo, si parte! Come in una lanterna magica, grazie alla potenza evocativa della musica e delle immagini, entriamo in un mondo di creature straordinarie e di improbabili incontri. La danza di un polpo viola e d’argento, le ali variopinte di un coloratissimo uccello, i simpatici equilibrismi di una scimmietta circense, e ancora l’elefante, il dinosauro, l’unicorno. Bellissimi costumi e personaggi ingigantiti grazie all’uso dei trampoli per un viaggio meraviglioso e indimenticabile.
In caso di maltempo l'evento si svolgerà presso l'Auditorium Comunale, via Locatelli n. 9/Polo Scolastico)
Il festival
Biblofestival arriva con il suo carico di divertimento, meraviglia, stupore e magia. Tanti appuntamenti per bambini, bambine e famiglie per assistere a spettacoli teatrali, clownerie, teatro di strada, per partecipare a laboratori e giochi o ascoltare sorprendenti racconti. Biblofestival è anche l’occasione per incontrare autrici e illustratrici per l’infanzia; è il piacere di stare insieme, di condividere momenti di gioia e spensieratezza, è crescere divertendosi.
Biblofestival 2024 è frutto della co-progettazione tra Abibook Società Cooperativa Sociale ONLUS di Brescia e il Sistema bibliotecario dell’Area di Dalmine in collaborazione con il Sistema bibliotecario dell'Area Nord-Ovest della provincia di Bergamo; ha ottenuto il contributo della Fondazione della Comunità Bergamasca nell’ambito del Bando “Promozione della lettura - anno 2023” e il patrocinio della Provincia di Bergamo.
Scopri il calendario completo su www.biblofestival.it, www.rbbg.it.
Contatti per il pubblico:
Sistema bibliotecario dell’Area di Dalmine tel. 035.6224895
Sistema bibliotecario dell’Area Nord-Ovest della provincia di Bergamo tel. 035.6228604
www.biblofestival.it – www.rbbg.it – pagina facebook
Info anche presso le biblioteche dei Comuni del Biblofestival