Conversazioni in Sicilia
Parliamo del romanzo di Ursula K. Le Guin, La mano sinistra delle tenebre (Ed. Nord, 1984) [pubbl. 1969]
"- L'ignoto - [...] L’imprevisto, l’indimostrato, è tutto questo la base della vita. L’ignoranza è la base del pensiero. La mancanza di prove è il terreno dell’azione. Se fosse provato che non esiste un Dio, non ci sarebbe religione. Non ci sarebbero Handdara, né Yomesh, né dèi del focolare, niente. Ma anche se fosse provato che esiste un Dio, non ci sarebbe religione… Ditemi, Genry, che cosa è conosciuto? Che cos’è sicuro, prevedibile, inevitabile… la sola cosa certa che voi sappiate sul vostro futuro e sul mio? — Che dobbiamo morire. — Sì. In realtà c’è una sola domanda alla quale si può rispondere, Genry, e noi sappiamo già la risposta… La sola cosa che rende la vita possibile è la permanente, intollerabile incertezza: non sapere che cosa verrà dopo."
Per informazioni e modalità di partecipazione contattare: c.bibliosicilia@comune.milano.it