Oratorio San Vincenzo
L’Oratorio di San Vincenzo è un piccolo gioiello d'arte e si trova in località Scozola (antico porto di Sesto Calende), non lontano dall’Abbazia di San Donato, a cui sembra storicamente legato.
La sua collocazione in mezzo ai prati non deve far dimenticare che il luogo in cui sorge ha visto antichissimi insediamenti culturali pre-cristiani.
La prima citazione della sua esistenza risale al 1162 in una bolla papale.
La dedicazione a San Vincenzo, uno dei primi martiri, era piuttosto frequente nella Lombardia di quel tempo.
Nel 1534 passò, insieme all’Abbazia di San Donato, all’Ospedale Maggiore di Milano.
Da quel momento fu spesso usato in occasioni di epidemie, come lazzaretto, nel periodo della peste, fino al colera del 1884.
Scoprirete la descrizione degli elementi architettonici e degli affreschi presenti all'interno, insieme alle leggende che lo coinvolgono grazie alla guida che ogni prima domenica del mese aprirà le porte della chiesetta per ospitare visitatori o semplici curiosi.
La domenica di Giugno cade proprio il 2, giorno di festa, per cui approfittate per fare una visita.
Ingresso gratuito.
