VARESE ESTENSE FESTIVAL MENOTTI
Programma
Sabato 1 giugno
ore 16.30 Villa Recalcati , Varese Varese Liberty nella Belle époque
Visita guidata del palazzo a cura di Elena Ermoli.
A seguire: proiezione di un filmato d'epoca di inizio 1900 su Villa Recalcati e presentazione del libro "Lo spirito dell'Excelsior. Delitto al Grand Hotel di Varese" di Roberta Lucato (P. Macchione Editore)
Martedi' 4 giugno
ore 21.00 Salone Estense di Varese
InOpera Studio "L' incoronazione di Poppea" - Dramma per musica
Testi di Gian Franco Busenello, musica che di Claudio Monteverdi
Con gli studenti del Liceo Musicale di Varese.
A cura di Massimiliano Broglia, Silvia Del Turco, Serena Nardi, Paolo Tron.
Venerdì 14 giugno
ore 18.00 Sala Convegni di Spazio Regione Varese, viale Belforte 22
Varese Liberty nella Belle époque
"Varese in Liberty" Gian Franco Ferrario ci racconterà, per immagini, la straordinaria epopea delle fioritura del Liberty a Varese e provincia.
Sabato 15 giugno
ore 18.00 Esedra di Villa Toeplitz , Varese Dieci anni di Orchestra Canova
Orchestra Canova in concerto - Musiche di Bach e Mozart
Venerdì 21 giugno
ore 18.30 Sala Convegni della Provincia di Varese, Villa Recalcati
Centenario Duse e Puccini
"Eleonora, Gabriele, Giacomo. Duse, d'Annunzio, Puccini"
Lectio magistralis del prof. Stefano Bruno Galli, storico e docente presso Università degli Studi di Milano.
Serena Nardi leggerà alcune lettere di Eleonora Duse, Gabriele d'Annunzio, Giacomo Puccini.
Venerdì 23 giugno
ore 18.00 Palace Grand Hotel , Varese Varese Liberty nella Belle époque
Incontro con gli autori dei volumi "Varese tra Expo e Belle époque" di Roberta Lucato e
"Varese, Kursaal e Palace Hotel" di Pietro Macchione (Edizioni P. Macchione)
A seguire: Young Sax Quartet - Aperitivo musicale con brani di inizio 1900
Mercoledì 26 giugno
ore 18.00 Sala Convegni Provincia di Varese, Villa Recalcati
Presentazione dei libri "La musica ci salverà"- "Note a margine 2" di Davide Ielmini
(Zecchini Editore)
Venerdì 28 giugno
ore 21.00 Chiesa di S.Stefano di Velate (Varese)
Dieci anni di Orchestra Canova
Concerto Coro Josquin Desprez. Direttore: Francesco Miotti
Musiche di Palestrina, Bruckner, Fauré, Menotti
Sabato 6 luglio
ore 18.30 Musei Civici Viggiù, Museo Butti Varese Liberty nella Belle époque
Presentazione del libro "Giuseppe Sommaruga, il grande progetto del liberty di Varese" a cura di Alberto Bertoni ( P. Macchione Editore). A cura degli Amici dei musei civici viggiutesi
Domenica 7 luglio
ore 18.30 Villa Borromeo di Viggiu' Centenario Puccini
"Che fresco c'è a Viggiù!"
Dario Monticelli (presidente di Officine Musicali APS) racconta Giacomo Puccini e le sue passioni.
Sabato 13 luglio
ore 18.30 Esedra di Villa Toeplitz, Varese Dieci anni di Orchestra Canova
Orchestra Canova in concerto. Musiche di Piazzolla e Morricone
Fisarmonica: Simone Zanchini
Venerdì 19 luglio
ore 18 Museo Castiglioni, Villa Toeplitz di Varese Centenario Puccini
"La Bohème: dal Teatro Sociale di Varese partì il lungo viaggio per il mondo"
Un racconto a cura di Bruno Belli.
Sabato 20 luglio
ore 21.00 Accademia G.C. Menotti, Travedona Monate Centenario Puccini
"Puccini e le sue muse" Reading epistolare e arie d'opera tratte da:
La bohème, Tosca, Madama Butterfly, Suor Angelica e Turandot
Con: Sarah Tisba, soprano - Pier Valerio Tognoli, attore
Domenica 21 luglio
ore 18.30 Palazzo Verbania, Luino Varese Liberty nella Belle époque
La Linea Lombarda di Vittorio Sereni
Conferenza-reading a cura di Dino Azzalin e Serena Nardi
Giovedì 8 agosto
ore 20.30 Grand Hotel Campo dei Fiori, Varese Centenario Puccini
Opera lirica "La Bohème" di Giacomo Puccini, libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa
Orchestra Sinfonica Varese Estense Festival Menotti, Coro dell'opera di Parma
Ingresso a pagamento
Sabato 10 agosto
ore 22.00 Villa Toeplitz, Varese Centenario Duse e Puccini
XXXVI.a Notte dei Poeti
"La voce della poesia" Per ricordare Eleonora Duse e Giacomo Puccini a 100 anni dalla morte
Reading e concerto pianistico con arie d'opera pucciniane. A cura di Dino Azzalin
Venerdì 30 agosto
ore 21.00 Fontana dei Giardini Estensi, Varese Centenario Puccini
Opera lirica "Turandot" di Giacomo Puccini, libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni
Orchestra Sinfonica Varese Estense Festival Menotti, Coro dell'opera di Parma
Ingresso a pagamento
Mercoledì 4 settembre
ore 18.00 Salone Estense , Varese
Ore 18.00: Presentazione del libro "Il cuore in guerra" di Sara Magnoli (edizioni Pelledoca)
Ore 21.00: Spettacolo teatrale Il sugo della storia. Una nuova visione dei Promessi Sposi nella nostra attualità. Ideato, scritto e interpretato da Lucia Giroletti. Regia: Sophie Manuzzato
Sabato 7 settembre
ore 18.30 Esedra di Villa Toeplitz, Varese Varese Liberty nella Belle époque
"The secret love life of Ophelia" di Samuel Berkoff
Spettacolo teatrale di Giorni Dispari Teatro
Venerdi 13, sabato 14, domenica 15 settembre
Accademia G.C. Menotti di Travedona M.
"Il teatro epico di Dario Fo e Franca Rame" Workshop per attori e non attori con l'attore Mario Pirovano ( storico membro della compagnia Fo-Rame ed erede artistico del teatro di Dario Fo) per conoscere e praticare la tecnica del teatro di affabulazione creato da Dario Fo e Franca Rame.
Orari - Venerdì 13: dalle 18 alle 20 / sabato 14 e domenica 15: dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
Costo: 100,00 Euro Per info e iscrizioni scrivere a: organizzazione @teatrogiornidispari.it