Visite guidate al borgo storico di Martinengo

02/06/24 15:00 - 20:00

Tornano le attesissime visite della manifestazione “Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali” promosse dall’associazione Pianura da Scoprire. Un viaggio nel tempo e nella storia, una coinvolgente passeggiata per scoprire i tesori e aneddoti della nostra città: dai primi insediamenti romani alla costruzione del grande Filandone ottocentesco, passando attraverso le vicende e i personaggi storici che hanno caratterizzato il medioevo martinenghese. Un borgo ancora dotato di torre, portici e fossato, che ebbe il suo splendore nel ‘400, quando il condottiero Bartolomeo Colleoni lo rese il più importante centro della pianura bergamasca.

VISITE DOMENICA 2 GIUGNO:

Le visite guidate si terranno nei seguenti orari: 15.30 e 20.00 (durata 1 ora).

Il percorso guidato prevede:

  • Piazza castello su cui si affaccia la torre dell’antico castello alta 28 metri.
  • Casa Museo Poloni (casa privata accessibile solo con visita guidata) dove sono stati rinvenuti tombe e resti archeologici di un’antica chiesa romana.
  • Torre dell’orologio che segnava la caratteristica “ora italica” e i suggestivi portici medievali.
  • Ex monastero di Santa Chiara con affreschi del ‘400 commissionato da Bartolomeo Colleoni.
  • Filandone, straordinario esempio di architettura industriale e set del celebre film l’Albero degli Zoccoli.
  • Alle 15.30 speciale visita all’esposizione di costumi medievali a cura del Gruppo Folcloristico Bartolomeo Colleoni (solo alle 10.30, incluso nel costo del biglietto).
  • Alle 20.00 ai partecipanti alla visita guidata del borgo verrà riservato un posto all’evento “Spirito spagnolo. Livio Gianola Flamenco Ensemble” in programma alle ore 21.00 presso il Filandone di Martinengo >> scopri di più sull’evento.
COSTO DELLA VISITA

La visita prevedere l’acquisto di un biglietto con i seguenti costi:

  • adulti: 5,00€
  • gratis sotto i 12 anni
INFORMAZIONI UTILI
  • Punto di ritrovo: ufficio Pro Loco Martinengo in Via Allegreni, 29, Martinengo.
  • Si prega di presentarsi presso il punto di ritrovo almeno 15 minuti prima dell’inizio della visita guidata.
  • Parzialmente accessibile ai disabili.
  • Accessibile agli animali domestici (purché muniti di guinzaglio).
  • Durante la giornata di domenica è attiva la ZTL nel centro storico, parcheggio consigliato in Via della Casella (400m dall’ufficio).

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:

036.3988336 (martedì, giovedì e sabato dalle 8.30 alle 12.30)

info@martinengo.org

Pro Loco Martinengo
Via Allegreni, 29
036.3988336
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!