La tv in bianco e nero

26/07/24 21:00 - 22:30

La TV di una volta, la TV in bianco e nero, quella che iniziava al pomeriggio e terminava entro la mezzanotte, che non disponeva di canali commerciali, ma proponeva solamente programmi nazionali: all'inizio una sola rete (1952), poi l'avvento della seconda (1961), per approdare al terzo canale solo nel 1979.
Una vera rivoluzione nel mondo di quei tempi, che ha potuto godere di una compagna di viaggio che ha cambiato completamente la vita sociale, la gestione dei momenti liberi e dei comportamenti della gente: famiglie di parenti e amici, che si riunivano nelle case attorno allo schermo o affollavano i bar, per seguire alla sera i programmi preferiti.

Oggi le trasmissioni durano ventiquattro ore su ventiquattro, vi è una miriade di canali, abbiamo tante altre occasioni e modalità di intrattenimento e di occupazione del tempo libero, ma è indiscusso che il fascino di quella televisione ha lasciato, nella mente di chi le ha vissute, emozioni e memorie così indelebili, da tramandarle vive e intense fino ai giorni nostri.

Questo concerto ha quindi il desiderio di riproporre una "giornata tipo" della televisione di quegli anni, secondo l’ordine dei programmi, con le sigle, i personaggi, la TV dei ragazzi, lo Zecchino d’Oro, le sigle delle serie televisive, i notiziari e le trasmissioni di approfondimento, gli intrattenimenti serali e l'immancabile "Carosello"... dalla sigla di apertura a quella di chiusura.
Biglietti disponibili presso Infopoint di San Pellegrino Terme.

Comune di San Pellegrino Terme
Viale Papa Giovanni XXIII, 20
0345.21020
10 euro per residenti, 12 euro per non residenti
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!