Angelo Morbelli

28/07/24 15:30 - 17:00

Una terrazza d’arte sul lago d’Iseo. Fino a settembre sarà possibile ammirare la tela di Angelo Morbelli, preziosa testimonianza della sua attività nell’Alto Sebino

Continua la rassegna degli “ospiti” del conte Tadini, che porta in Accademia Tadini a Lovere alcune tele d’eccezione di artisti legati alla cittadina lacustre. Dal 14 luglio al 29 settembre sarà possibile ammirare l’opera di Angelo Morbelli “Per sempre”, nota anche come “Terrazza sul lago d’Iseo, Era già l’ora che volge al desio, Abbandonata, La Convalescente, Lago d’Iseo, Addio”, presentata nel 1906 alla Mostra Nazionale di Belle Arti a Milano. La tela - che riprende temi già cari alla Scapigliatura - rappresenta uno degli esiti più maturi di Morbelli anche per l’adozione della “tanto derisa teoria dei puntini, da noi detta divisione del colore”, come notava lo stesso artista in una sua lettera.

Il legame con Lovere
La straordinaria tela è preparata da bozzetti sia per il paesaggio, sia per la figura femminile. Si conoscono più versioni di questa interpretazione del paesaggio del lago d’Iseo: tre sono presentati in mostra. Un secondo motivo lega questa tela a Lovere: l’iscrizione posta sul retro della tavola - “Settembre 1903. Morbelli a Caprera” - consente di fissare a quell’anno il passaggio del pittore sul lago d’Iseo, mettendo il rapporto la sua presenza con quella di altri artisti invitati da Giovanni Battista Zitti a condividere il soggiorno di Villa Caprera sull'altopiano di Bossico.

Un altro tema che attraversa l’esposizione è la riflessione sul paesaggio. Nel 2023 la Fondazione Accademia Tadini Onlus, grazie al sostegno del Circolo Amici del Tadini e di altri sponsor privati, ha acquistato il paesaggio di Cesare Tallone, “Veduta del lago d’Iseo”, dipinta da Bossico. Con quell’opera Tallone “inventa” un nuovo punto di vista. La fascinazione del paesaggio lacustre, tema al quale l’Accademia Tadini aveva dedicato nel 2001 la fascinosa mostra Acquosissima Lombardia (Lovere, 22 aprile-2 settembre 2001) trova nella tela di Morbelli un’interpretazione di altissimo livello, che contribuirà a consolidare il mito del lago d’Iseo negli anni che vedono il completamento della strada costiera e la nascita del turismo.

Accademia Tadini
Lovere (BG)
349.4118779
13 euro adulti / gratuito fino ai 10 anni
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!