Porte aperte sull'arte
I mercoledì d'estate sono dedicati all'apertura e visita di edifici e luoghi ricchi di arte e tradizione, veri e propri tesori custoditi sul territorio, solitamente chiusi o non visitabili.
Mercoledì 14 agosto è in programma la visita all'Oratorio dell'Immacolata a Cassiglio.
La prima cotruzione dell'Oratorio dell'Immacolata di Cassiglio risalirebbe al XVIII secolo, a conseguenza di un voto espresso dalla comunità di Cassiglio, espressione della propria devozione alla Vergine e del desiderio di poter usufruire di un ulteriore edificio di culto, oltre alla parrocchiale, verso cui indirizzare le processioni religiose che partivano da quest'ultima.
Le visite con gli Animatori saranno alle 15:00, alle 16:00 e alle 17:00.
Le terre dei Baschenis
Nelle Terre dei Baschenis trentotto eventi in tre mesi, dal 6 luglio al 6 ottobre, per scoprire le antiche arti, la cultura e la storia degli 11 comuni dell’Alta Val Brembana. L'associazione Altobrembo, impegnata da tempo nella promozione dei tesori nascosti del territorio, offre nel periodo estivo una serie di appuntamenti adatti a tutte le età e di svariata natura, tutti accomunati da un unico comune denominatore: l’arte.