Serata insegnanti

20/09/24 20:30 - 22:30

Che ruolo ha oggi il teatro per l'infanzia e l’adolescenza nelle scuole?
Che rapporto c’è tra fare teatro, benessere e creatività?
Cosa accade a un/a bambino/a quando fa teatro? E al gruppo in cui è inserito/a?

Per inaugurare la nuova stagione di ScuolaTeatro, Teatro Prova propone una serata per insegnanti di ogni ordine e grado della provincia di Bergamo.

Dopo quarant’anni di lavoro teatrale nelle scuole, Teatro Prova desidera interrogarsi, insieme alle e agli insegnanti, su alcune questioni che ruotano attorno al processo creativo, alle trasformazioni che il fare teatro attiva negli individui e nei gruppi, allo stato di benessere che si può raggiungere collettivamente.
Sociologia, psicologia, letteratura per l’infanzia e teatro saranno i fari con cui si cercherà di fare luce su queste tematiche per ampliare lo sguardo e ripartire nutriti per un nuovo anno scolastico, fatto di lavoro, relazioni e arte.
Un’occasione per rafforzare la relazione tra teatro e scuola offrendo ai partecipanti alcuni spunti tematici, riflessioni sullo stato dell’arte e nuove domande intorno a cui interrogarsi.
Nel corso della serata verranno presentati i laboratori e gli spettacoli teatrali rivolti a Nidi, Scuole dell’Infanzia, Scuole Primarie, Scuole Secondarie di Primo e di Secondo grado.

Interventi:
1. Come l’arte crea benessere: cosa accade durante un processo creativo? Cosa avviene nel momento della creazione e nel percorso di ricerca di una forma artistica? A cura di ELISABETTA CONSONNI Orlando Festival

2. Quale ricaduta positiva nella società per chi fruisce di arte. Gli effetti del fare teatro sulla società e sulla cittadinanza in quelle che oggi vengono definite le “società culturali”, ecosistemi in cui si realizza una coprogettazione attivando processi di empowerment dei cittadini tesi a promuovere le persone. A cura di MARTA PANTALONE docente Università degli Studi di Bergamo

3. Uno stimolo dalla letteratura per l'infanzia: la testimonianza di una ricerca concreta e diretta di un’addetta ai lavori che valorizzi il punto di vista dei bambini. A cura di BETARICE BARUFFINI autrice di I dialoghi dell’infanzia, Nuova Editrice Berti

4. La narrazione autobiografica di chi ha fatto del teatro per l’infanzia una scelta: lettura di stralci di testi nati dalle penne degli attori e delle attrici di Teatro Prova, da anni tra i banchi di scuola insieme a bambini e bambine, ragazzi e ragazze.

L’evento fa parte della FESTA DI APERTURA STAGIONE 24/25 DI TEATRO PROVA: dal 20 al 22 settembre tre giorni di laboratori, spettacoli e incontri per famiglie, insegnanti, bambine e bambini.

Scarica il programma completo

Teatro San Giorgio
Bergamo (BG)
035.4243079
Locandina
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!