MOSTRE

L'INCANTO DELL'ACQUARELLO

19/10/24 11:00

Tre visioni con acqua e colore

mostra collettiva delle Gemelle Diverse

Tre acquarelliste unite dalla stessa passione ci accompagnano alla scoperta dei loro mondi e con pennelli, acqua e pigmento trasformano le loro emozioni in paesaggi e natura, in iconici personaggi e animali fino a raggiungere le profondità marine.  

Il loro percorso è in continua evoluzione, impostato sul dialogo e sulla condivisione della tecnica pittorica e sulla scelta dei soggetti.

La sperimentazione è continua, nella costante ricerca di nuove idee e crescita artistica.

Unite da una grande affinità d’animo e sensibilità, le tre diverse personalità delle artiste emergono e sono ben riconoscibili attraverso la scelta molto personale dei soggetti e nel diverso uso dei tratti e del colore.

Grazie al Comune di Milano hanno già esposto in alcune sedi di Biblioteche in città con l’obiettivo di avvicinare i cittadini a questa meravigliosa tecnica e all’arte e vivacizzare i quartieri.  

“Viaggiare nel mondo dell’acquarello è incantevole, ogni pennellata stupisce perché l’acqua si mescola al colore in maniera unica, inaspettata. L’anima si libera e la fantasia prende forma sotto i nostri occhi.”

Paola Garola è nata a Novara nel 1961, risiede e lavora a Milano. Fin dall’infanzia evidenzia uno spiccato senso del disegno che affina con gli studi artistici e in seguito frequentando alcuni corsi presso l’AIA. Negli anni si dedica all’attività di famiglia in ambito fashion. Il costante lavoro al fianco di designer su scelte cromatiche e modelli le permette di sviluppare sempre più l’armonia dei colori, delle proporzioni che pone al centro del suo comporre con l’acquarello.Donatella Gradassi è nata a Spoleto ed è Milanese di Adozione. Collabora ad eventi di cui realizza locandine, partecipa a collettive e mostre di varie associazioni artistiche milanesi nel corso degli anni (tra le varie sedi: Galleria Velasquez, Galleria D’Italia, Galleria degli Artisti). Si avvicina negli ultimi anni all’acquerello e ne resta affascinata focalizzando la sua attività artistica su questa tecnica.È presente con due sue opere in due Cataloghi curati da GAR (1965-.2015) e da Garte (2023).Stefania Garola, dopo gli studi artistici e linguistici inizia a collaborare nell’attività famigliare di abbigliamento durante il quale affina il suo estro creativo.Negli anni frequenta vari corsi di aggiornamento in ambito artistico, moda e cultura mantenendo viva la percezione artistica.Ha perfezionato la sua tecnica dell’acquarello seguendo l’artista Nadia Tognazzo.Ha collaborato ad eventi culturali e fiere. INAUGURAZIONE sabato 19 ottobre, ore 11.00

Ingresso libero

La mostra è visitabile in orario di apertura della biblioteca

LE OPERE SARANNO ESPOSTE NEL SALONE PRINCIPALE SINO AL 31 OTTOBRE

Milano (mi)
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!