Appartenenza a cristo e i fratelli. i segni delle stimmate
Una conferenza dal titolo "Appartenenza a cristo e i fratelli. i segni delle stimmate" con protagonista la figura di San Francesco: interviene Fra Pietro Maranesi, sacerdote dell’Ordine dei Frati minori Cappuccini, professore di Teologia e studi francescani (Assisi, Roma) e autore di pubblicazioni su Francesco d’Assisi.
Le stimmate di Francesco non raccontano l’eccezionalità di un uomo che fu portato alle altezze della mistica cristiana, diventando per tutti un Alter Christus, ma la trasformazione delle ferite lasciate sulla sua umanità dalle relazioni. Francesco vide e ascoltò di nuovo il mistero dell’amore trinitario
L’Ordine Francescano Secolare
E’ un Ordine laico ispirato da san Francesco nel 1212, con una propria Regola: “Osservare il Vangelo di nostro Signore Gesù Cristo secondo l’esempio di S. Francesco d’Assisi: dal Vangelo alla vita e dalla vita al Vangelo”. A Bergamo gli appartenenti all’Ordine- strutturato in Fraternità locale, regionale e nazionale - partecipano agli Incontri Fraterni presso il Convento dei Frati Cappuccini.