La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori: SIAD

27/09/24 20:15 - 22:30

Il 27 settembre torna l’appuntamento con La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori. L’iniziativa, promossa dalla Commissione Europea, dal 2005 coinvolge migliaia di scienziate e scienziati, istituzioni ed enti di ricerca in tutti i Paesi Europei con lo scopo di diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante. Anche BergamoScienza aderisce all’iniziativa: quest’anno aprirà le porte di tre case dell’innovazione e della ricerca, SIAD – Stabilimento di Osio Sopra, Fondazione Dalmine ETS e il Parco Scientifico e Tecnologico Kilometro Rosso. Venerdì 27 settembre, queste realtà che esprimo l’eccellenza del territorio - in collegamento fra loro e con il BiM Garden, progetto di rigenerazione urbana nel cuore di Bicocca a Milano - ospiteranno incontri, talk, conferenze, match scientifici, tour guidati e dj set. Decine di studiosi e studiose presenteranno le caratteristiche e gli strumenti del loro lavoro in una serata che promuove l’incontro tra generazioni, metodi e settori, mostrando i tratti comuni del “fare ricerca”.

SIAD – Stabilimento di Osio Sopra

Il Respiro della Ricerca. SIAD Distretto dei Gas della Vita

20:15-21:30 e 21:15-22:30

Il nuovo centro di ricerca SIAD a Osio Sopra apre le sue porte al pubblico. Ricercatori e ricercatrici saranno i protagonisti di visite guidate all’interno dei laboratori di ricerca. Un’occasione unica per scoprire un luogo dedicato allo studio e allo sviluppo di innovative miscele di gas e alla loro produzione automatizzata e robotizzata, utilizzate in ambito alimentare, ambientale, medicale e farmaceutico.

Clicca qui per prenotare

SIAD – Stabilimento di Osio Sopra
SP ex SS 525 del Brembo 1
035.215992
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!