Proiezione del documentario "Terra a perdere - wasteland"
Regia di Chiara Pracchi, Simona Tarzia e Fabio Palli.
A seguire, dibattito con gli autori.
A cura di Anpi Stadera Gratosoglio.
Se vuoi vedere il teaser, clicca QUI
Il documentario: La Sardegna è terra di mare, di paesaggi mozzafiato e di poligoni militari. Questi ultimi – meno conosciuti delle bianchissime spiagge che campeggiano sui volantini pubblicitari – avvelenano la terra e la vita dell’Isola. Nati negli anni ’50 come tributo di guerra, hanno ospitato ogni anno le manovre di tutti gli eserciti occidentali, hanno inquinato (anche con particelle radioattive), funzionato da discariche per armamenti e munizioni obsolete e da laboratorio per la sperimentazione di nuovi armamenti. Secondo alcuni documenti parlamentari sono almeno 168 le persone che vivevano nei pressi dei poligoni e che sono morti a causa di rarissimi tumori emolinfatici.
“Terra a perdere” è un documentario che, partendo dal processo che si è concluso nel 2021 con l’assoluzione dei comandanti del Poligono di Quirra, dà voce a quanti ne subiscono gli effetti o cercano di opporsi alle servitù militari, immaginando per la Sardegna un altro sviluppo.
Per la sua incisiva testimonianza, “Terra a perdere” è stato accettato in concorso alla passata edizione del prestigioso “Premio Dafne Caruana Galizia per il giornalismo”, promosso dal Parlamento europeo.