Evviva la punteggiatura
Evviva la punteggiatura
Il libro e la sua presentazione mirano a insegnare l’uso di questi “misteriosi segnetti” in modo divertente.
La descrizione di questi segni, dà il via alla fantasia e sviluppa un linguaggio poetico.
L’incontro di presentazione prevede l’animazione dei personaggi del libro, i segni di punteggiatura tramite:
- la drammatizzazione,
- la personificazione dei segni di interpunzione,
- la scrittura e la costruzione degli stessi segni.
SONO UN ATTORE
Cioè i bambini saranno invitati a intonare parole e frasi a secondo del segno di interpunzione proposto: ad esempio con tono di meraviglia o di paura per il punto esclamativo, con tono interrogativo per il punto di domanda, con tono conclusivo per il punto fermo, ecc…
SONO UN SEGNO DI INTERPUNZIONE
I bambini saranno anche invitati a scegliere e ad essere un punto di punteggiatura e ad agire come questo richiede in brevi recite.
SONO UN POETA
Si procederà anche a costruire alcuni segni di punteggiatura in cartoncini ritagliati o a disegnarli su fogli e a creare similitudini e metafore per descriverli.
L'incontro sarà accompagnato da un laboratorio gratuito.
Martedì 12 novembre 2024 ore 17.00 Sala Ragazzi
Partecipazione gratuita. Posti limitati. Necessaria la prenotazione: cliccare QUI
Le prenotazioni aprono 10 giorni prima della data dell'evento.
Per informazioni, contatta la biblioteca.
- SCARICA LA LOCANDINA -