Corsi e Laboratori

LA MIA FINE E' IL MIO PRINCIPIO

17/11/24 10:30

 La mia fine è il mio principio

La mia fine è il mio principio è un’intera giornata dedicata al tema della morte, attraverso un’esperienza laboratoriale, una lettura musicata per bambini, un incontro con esperti sul tema delle DAT, ossia le “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”, arricchita dalla presenza di un coro e da un concerto di musica classica.

Programma della giornata:

ATTRAVERSO LA MORTE, RISCOPRIRE LA VITA

Laboratorio Dalle 10 alle 13 a cura di Barbara Carrai e Laura Liberale

BUFFET ore 13.30

L’ANATRA, LA MORTE E IL TULIPANO

Lettura musicata per bambini Ore 15.30 Con la partecipazione straordinaria della famiglia Martinelli/Fiori

COSA SONO LE DAT?

Incontro Ore 16.45 con Luca Savarino, Felice Di Lernia, Caterina Vitali e la partecipazione straordinaria di Fuori dal Coro, Emilia Facchetti, Nadia Raffaelli e Martina Ferrari Attraverso gli interventi del filosofo Luca Savarino (professore di Bioetica all'Università del Piemonte Orientale e membro del Comitato nazionale per la bioetica), dell’antropologo Felice Di Lernia e di Caterina Vitali, sindaco del comune di Ciserano, si affronta il tema della legge 219 del 22 dicembre 2017, ossia delle “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”, comunemente definite "testamento biologico" o "biotestamento". L’incontro è accompagnato dalla lettura integrale del testo di legge in oggetto e dalle canzoni del gruppo “Fuori dal coro”.

Ma fin est mon commencement

Musica con l'Ensemble Silentium Ore 20.30

Biblioteca comunale di Martinengo Il Filandone - Martinengo (Bergamo)
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!