Arte e Cultura

Trekking urbano 2024 - Pavia. Camminando lungo una storia millenaria

31/10/24

Com'era Pavia nel passato? Com'è oggi? Il percorso, qui proposto, nasce con l'intento di visitare alcuni luoghi significativi di una lunga storia fino all'evoluzione odierna. Il ritrovo è fissato davanti a palazzo Mezzabarba, luogo simbolo dell'autorità municipale e prosegue scendendo Via Luigi Porta dove due splendide torri, torre San Dalmazio e torre Belcredi riportano alla Pavia "città delle 100 torri" per raggiungere poi Corso Garibaldi. Da qui inizia una passeggiata lungo un tratto importante della Via Francigena. Sulla via del ritorno,  non passano inosservate la chiesa di San Pietro in Verzolo,l'ex-Snia che è stata una delle più importanti realtà industriali di Pavia,la chiesa di Santa Maria della Grazie, detta anche Santa Teresa, edificata a partire di 1609.Informazioni sul percorso Tempo di percorrenza: 3 ore Lunghezza: 5/6 Km Difficoltà: Bassa Punto di partenza: Piazza Municipio ( Palazzo Mezzabarba) Orario di partenza: 14;30 ( Ritrovo ore 14:00)Per prenotazione (obbligatoria) fino ad un massimo di 30 personehttps://www.guideturistichepavia.it/prenotazioni/PRENOTAZIONI CHIUSE CAUSA RAGGIUNTO NUMERO PARTECIPANTISolo per informazioni: Comune di Pavia - Ufficio Turismo  Tel. 0382 399791 -792  Mail: turismo@comune.pv.it  Tourist Infopoint Piazza della Vittoria, 20/D Tel. 0382 399790 

Palazzo Mezzabarba
piazza Municipio, 2
Pavia (PV)
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!