Ogni altro sono io
31/10/24 17:45
- 18:45
Nel dopoguerra, molti italiani - se ne contavano milioni - erano analfabeti e parlavano solo dialetto. Alberto Manzi, maestro, scrittore e pedagogista, nel famoso programma televisivo "Non è mai troppo tardi" insegnava agli italiani a leggere e a scrivere. Disegnava con il carboncino e avvicinava il popolo analfabeta alla lingua. Il programma ebbe talmente successo che venne replicato in altri Paesi.
Manzi è stato una figura e personalità d'eccezione, precursore di strategie didattiche innovative.
La conferenza "Ogni altro sono io" mira a ricordare il maestro Alberto Manzi, in veste di scrittore ed umanista. L'incontro sarà tenuto da Patrizia D'Antonio.
Spazio civico Rina Sara Virgillito
via Rocca, 5
Bergamo
(BG)