Filosofia

Identità e alterità

12/11/24 20:00 - 22:00

Laureato in Filosofia all’Università degli Studi di Padova nel 1967, Massimo Cacciari è ordinario di Estetica presso l'Università della sua città. È stato deputato al Parlamento dal 1976 al 1983. È membro di diverse istituzioni filosofiche europee, tra cui il Collège de philosophie di Parigi. È stato sindaco di Venezia, oltre che Preside della Facoltà di Filosofia dell'Università “Vita Salute” del San Raffaele di Milano. È stato tra i fondatori di alcune delle più importanti riviste italiane di filosofia e cultura, da Angelus Novus (1964-1974) a “Contropiano” (1968-1971), a Laboratorio politico (1980-1985) a Il Centauro (1980-1985) fino a Paradosso, nata nel 1992.
Fra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo “Metafisica concreta” (Adelphi, 2023).

Gli eventi del corso 2024/2025
Per questo ciclo di conferenze l'associazione Noesis ha programmato una brillante serie di ventisei incontri da novembre a maggio che si terranno a Bergamo e in storiche sedi della sua provincia. Vi saranno nomi che già hanno partecipato alle edizioni passate e altri nuovi: Massimo Cacciari, Diego Fusaro, Elio Franzini, Carlo Sini e molti ancora... Senz'altro una stagione imperdibile di grande caratura culturale, è il modo di Noesis di omaggiare Bergamo.

Come partecipare
Quest'anno per poter partecipare alle conferenze è obbligatorio associarsi, versando la quota di iscrizione. Per ulteriori informazioni, clicca qui.

Presso l'Istituto Mascheroni di Bergamo
Presso l'Istituto Mascheroni di Bergamo
366.2776151
Locandina
iscrizione annuale ordinaria 80 euro
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!