Salone del mobile

16/11/24 18:00 - 18/11/24 20:00

Al Salone del Mobile di Bergamo non solo esposizione di soluzione innovative
In programma una serie di incontri con i protagonisti del panorama internazionale

Dal 16 al 18 e dal 22 al 24 novembre 2024 torna in fiera a Bergamo l’atteso Salone del Mobile di Promoberg. Confermata anche per la 19esima edizione l’apprezzata formula dei due tempi, intervallati dalla pausa infrasettimanale, per ottimizzare la programmazione delle imprese e la visita degli appassionati nei due weekend lunghi.

Lo slogan dell'edizione 2024 – Se ci sei tu, è differente! – ben sintetizza l’evento, da sempre appuntamento fisso per chi cerca idee innovative e soluzioni di design per la casa, gli spazi outdoor, l'ufficio e progetti imprenditoriali più articolati. Sui 12mila metri quadrati, oltre alla ricca area espositiva allestita come sempre nei minimi dettagli, il Salone propone una nutrita serie di incontri che uniscono la competenza dei principali architetti con il fascino glamour degli eventi di alto profilo. Presenti anche molti ospiti d’eccezione, tra cui alcuni protagonisti dell'alta cucina e dello sport. Il Salone ha rafforzato la collaborazione con i partner, tra cui quella con la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Bergamo, per creare reali opportunità di networking tra le aziende espositrici e i loro arredatori qualificati. In tale contesto si inserisce Design Talk, un ciclo di incontri con protagonisti del design, dell'architettura e della progettazione, tra cui autorevoli rappresentanti di istituzioni, come la Fondazione Franco Albini, Codice Icona e la Fondazione Pio Manzù. Quest’ultima allestirà un'area dedicata ad alcune delle opere più iconiche del designer bergamasco, tra cui la mitica Fiat 127. Grande attenzione poi al Copenaghen Institute of Interaction Design (CIID), prestigiosa accademia che ha recentemente avviato corsi di rilevanza internazionale ad Astino. La nuova collaborazione consente di esplorare l'importanza dell'interazione del design nella nostra vita e il suo impatto sulle realtà industriali di tutto il mondo.

Clicca qui per acquistare il biglietto.

Orari:

Feriali – dalle ore 18.00 alle ore 22.00
Sabato e Domenica – dalle ore 10.30 alle ore 20.00

Fiera
Bergamo (BG)
+39 035 32 30 911 +39 035 32 30 904
da 7 euro
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!