Sguardo sulle differenze di genere
Su iniziativa dell’artista e con il patrocinio del comune di Gandellino si terrà nelle prossime settimane nella Sala Consiliare del Municipio la mostra “Sguardo sulle differenze di genere”, in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne.
La mostra raccoglie alcune opere di Ornella Pezzotta dello Studio artistico Byope. Sarà visitabile dal 16 novembre al 1° dicembre. L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 23 novembre alle ore 11
In allegato la locandina dell’evento con i dettagli degli orari di apertura
---
Ornella Pezzotta nasce a Calcinate (Bg) nel 1968. Presso la bottega paterna di Bolgare (il papà era falegname) Ornella inizia la sua attività artistica verso il 1980, impegnata come aiutante in attività di restauro e di realizzazione di mobili in stile e di completamento, ampliamento e trasformazione di mobili e cornici antichi, anche presso chiese e sacrestie. Dopo una sospensione dell’attività per dedicarsi alla famiglia, è poi ripreso l’interesse per la pittura con diverse tecniche: pittura acrilica, pittura ad olio, pastelli, acquarello e pitture con tecniche miste principalmente su tela.
Nel 2013 decide di partecipare al Concorso Artistico città di Breno con due opere, “Handing help” e “Tadpoles pulse”, ottenendo una segnalazione dalla giuria, menzione ricevuta nella stessa rassegna anche nel 2015 per l’opera “Anima Christi”.
Molte delle sue opere sono state realizzate su commissione di clienti e fanno quindi parte di collezioni private.
L’artista cerca di esprimere con tecniche e tematiche diversificate le emozioni e il mondo reale tenendo conto della percezione personale dello spettatore, per cui spesso i quadri sono interpretati in maniera differente a seconda dell’osservatore.
L’artista è autodidatta e sperimenta volta per volta modi nuovi per rappresentare con svariate tecniche le emozioni, le sensazioni, le relazioni, il punto di vista dell’osservatore.
Pezzotta Ornella considera l'arte come espressione a tutti gli effetti: “è impossibile vivere senza arte!”, quindi l’obiettivo principale delle opere realizzate è esprimere impressionando l'osservatore!
---