Conferenza/Dibattito
Intelligenza Artificiale: sfide e opportunità per la scuola
07/12/24 17:00
Sabato 7 dicembre alle 17.00, presso il Piccolo Teatro “M. Bortolozzi” di Manerbio si terrà l’incontro “Intelligenza Artificiale: sfide e opportunità per la scuola“.
Interverrà la il Prof. Alfonso D’Ambrosio, Dirigente scolastico e formatore esperto di robotica educativa, making e tinkering, grazie al quale si proverà a capire come questa innovazione dirompente mette in discussione la scuola, il suo modello educativo e come può trasformarsi per un’opportunità nel campo educativo.
Alfonso D'Ambrosio è un fisico, docente di scuola secondaria di lungo corso e da alcuni anni dirigente scolastico dell’IC di Lozzo Atestino. Durante il suo mandato ha introdotto nella scuola modalità di insegnamento innovative, rivoluzionando gli ambienti di apprendimento.
Per queste ragioni il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scelto di aprire presso il suo Istituto Comprensivo l’anno scolastico 2020/2021, il primo dopo il difficile periodo pandemico. E’ autore di diversi corsi accreditati al MIUR sull’uso dell’AI nell’educazione.
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Chirone in collaborazione con il la Fondazione Scuola d’Infanzia e Asilo Nido “G Ferrari”.
L’iniziativa fa parte della rassegna “Scienza in Paese“, giunta alla sua III edizione è realizzata con il contributo di Provincia di Brescia, Fondazione ASM e Fondazione della Comunità Bresciana. Hanno collaborato all’organizzazione della rassegna il Comitato Genitori per la Scuola di Pontevico, la Fondazione e Scuola d’Infanzia “G. Ferrari” di Manerbio, la Parrocchia di Bagnolo Mella ed i comuni di Offlaga e Bagnolo Mella.
Per ulteriori informazioni:
info@chirone.eu
Piccolo Teatro Memo Bortolozzi - Manerbio (Brescia)