Marionette fatte a mano
Durante il laboratorio i bambini, utilizzando materiali di riciclo, pezzi di stoffe, filati, bottoni, pezzi di legno, i partecipanti vengono accompagnati e guidati nella costruzione della propria personale marionetta, uno strumento di gioco ma anche un importante tramite per la narrazione di sé e delle proprie storie. Visita guidata alla collezione del Museo della Valle.
Il Museo della Valle raccoglie oltre 2.500 oggetti e dietro ciascuno di essi è possibile incontrare l'uomo che li ha pensati, realizzati, utilizzati. Il Museo è il luogo delle idee e del racconto. Davanti a un problema, una necessità, un aspetto della vita quotidiana, l’uomo ha messo in atto creatività e ingegno per trovare soluzioni. Attraverso l'impatto visivo e la conoscenza degli oggetti esposti, siamo invitati a dare spazio alla nostra personale riflessione e alla ricerca di nuove soluzioni creative. In questa prospettiva sono pensati i LABORATORI proposti per bambini e bambine della scuola primaria.
Il Museo della Valle offre ai più piccoli la possibilità di conoscere e visitare il museo con una serie di laboratori e attività pensati per avvicinare i bambini alla storia, alla cultura e alle tradizioni della Val Brembana.
Attraverso attività pratiche e creative, i bambini possono imparare divertendosi e scoprire antiche arti e mestieri che hanno caratterizzato la vita di questo territorio. Il gruppo rende queste esperienze occasioni di scambio e crescita.